Notizie Lavoro
-
Nuovo disegno di legge Semplificazioni 2025: cosa contiene
Testo e sintesi delle novità su fisco, lavoro, ambiente, attività economiche del disegno di legge appena approvato dal Governo.
-
Disoccupazione agricola: non si perde con la riclassificazione dell’impresa
INPS chiarisce le modalità di gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite dopo la riclassificazione ATECO dell’impresa, e/o dei rapporti di lavoro
-
Malattia durante le ferie: quando si possono sospendere
Le regole sulla sospensione del periodo di ferie in caso di malattia del lavoratore Quando le ferie si possono convertire in periodo di malattia . Come fare
-
Fallimento e cessione d’azienda: niente TFR se il rapporto prosegue
No all'insinuazione al passivo nel fallimento dell’ex datore se il contratto prosegue col cessionario, Eccezioni con il nuovo codice della crisi d'impresa
-
Risarcimento danno biologico lieve entità 2025
Nuovi importi da aprile 2025 per il danno biologico lesioni minori da veicoli a motore e natanti, da parte delle assicurazioni private. Gli ultimi decreti Mimit
-
Decontribuzione SUD: in Uniemens verifica automatica per le PMI
INPS ha rilasciato una funzionalità nelle denunce mensili volta a verificare mese per mese la forza lavoro delle PMI per il diritto all' agevolazione. Come funziona
-
Piattaforma patente a crediti: disponibile il manuale di istruzioni
Piattaforma servizi online per la patente a crediti dei cantieri, come si accede, l'ispettorato rende disponibile il manuale operativo per l'utilizzo
-
Nuovo accordo economico degli agenti e rappresentanti 2025-29
Firmato il nuovo accordo economico collettivo per i rapporti di rappresentanza e agenzia in vigore dal 1 luglio 2025 e fino al 30.giugno 2029- Il testo integrale dell'accordo
-
Intelligenza artificiale: contributi per la formazione da Fondoprofessioni
Fino a 4.000 euro per piani formativi personalizzati sull’uso pratico dell’Intelligenza Artificiale: una misura sperimentale per favorire l’innovazione negli studi professionali e
-
Autoliquidazione INAIL 2025/26: novità sulle basi di calcolo
Le basi di calcolo per l'autoliquidazione del 2025 disponibili esclusivamente nel formato JSON da quest'anno eliminato il formato TXT