-
Calcolo Naspi in caso di prolungata CIGO
Chiarimenti INPS sul calcolo della NASpI nei casi in cui il lavoratore non abbia una retribuzione imponibile nel quadriennio per cassa integrazione a zero
-
Sgravio contratti solidarieta 2022: nuovo elenco aziende ammesse
Nuovo elenco di aziende autorizzate a recuperare lo sgravio contributivo della CIGS per contratti di solidarieta 2022. Istruzioni per i conguagli entro il 16.3.2025
-
Decreto flussi 2025 convertito in legge: ecco le novità
Le modifiche al decreto 145 2024 per l' ingresso di lavoratori stranieri: nel 2025 priorità a colf e badanti
-
Fondo trasporto pubblico: nuova procedura domande AIS
Dal 18.12. presentazione sulla piattaforma OMNIA Integrazioni Salariali delle domande per l’assegno del Fondo di solidarietà delle aziende di trasporto pubblico.
-
Licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata di un giorno
Assenza ingiustificata e condotta fraudolenta: ecco perché il licenziamento è giustificato secondo la Cassazione sentenza 30813 del 30.11.2024
-
Nuove Causali contributi INPS Agricoltura e Gestione separata
Causali contributo per rateazione e Gestione separata e contributi pregressi e sanzioni per Agricoltura e Risoluzioni Agenzia delle Entrate n. 61 62 del 9 dicembre 2024
-
Assunzioni con assegno di inclusione: istruzioni rettificate
Nuovo messaggio di istruzioni ai datori di lavoro per la domanda di esonero contributivo per le assunzioni di percettori di ADI o SFL e compilazione Uniemens/POSPA
-
Contratti solidarietà 2024: dal 30 novembre le domande di decontribuzione
Parte il 30 novembre l'invio delle domande di sgravio contributivo legato ai contratti di solidarietà stipulati nel 2024. Gia possibile precompilare la richiesta
-
Licenziamento valido anche in caso di cessione del contratto di lavoro
Cassazione: Legittima la comunicazione di licenziamento da parte del cessionario di un rapporto di lavoro e conferma della risoluzione del contratto già intimato dal cedente
-
Bonus Natale 100 euro i codici tributo
L'agenzia comunica i codici tributo e le istruzioni da utilizzare per il credito dei datori di lavoro che erogano l'indennità di 100 euro ai dipendenti