Notizie Lavoro
-
Attestati di malattia INPS: novità nel file XML dal 15 luglio
L’INPS introduce il campo nel file XML per facilitare la gestione degli attestati da parte di datori di lavoro e intermediari
-
Licenziamento e trasferimento d’azienda: la Cassazione chiarisce
La Suprema Corte accoglie il ricorso di una lavoratrice: il contratto non si interrompe se l’azienda cambia gestione senza soluzione di continuità.
-
CCNL Unionalimentari Confapi rinnovato: aumenti e altre novità
Rinnovato il CCNL Unionalimentari Confapi per il quadriennio 2024-2028 con aumento medio di 280 euro in 4 tranches. Ecco la nuova tabella retributiva
-
Formazione sicurezza datori di lavoro e preposti: nuovo obbligo al via
Pubblicato in GU l'accordo Conferenza Stato- Regioni per l'obbligo formativo dei datori di lavoro e preposti alla sicurezza. Regime transitorio. Testo e tabella di sintesi
-
Sgravi contratti solidarietà 2023: nuovo elenco beneficiari e istruzioni
Dall'INPS un secondo di ammessi e istruzioni Uniemens per il recupero degli sgravi per contratti di solidarietà con CIGS conclusa entro il 30.11. Conguagli entro il 16.9.2025
-
Riforma disabilità in sperimentazione: nuove indicazioni INPS
Dopo l'apertura dei i canali per le domande per l'accertamento della disabilità con le nuove modalità , precisazioni per i neomaggiorenni beneficiari dell'indennità di frequenza
-
Azionariato dipendenti: quando si applica l’esenzione fiscale
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’applicazione dell’art. 51, comma 2, lett. g) TUIR di beneficio fiscale per piani di azionariato diffuso. Interpello 148 del 4.6.2025
-
Tirocini e pratica forense nelle Corti tributarie: via libera dal Consiglio
La delibera 567/2025 del Consiglio di presidenza apre ai tirocini formativi per studenti, laureati e praticanti avvocati presso gli uffici della giustizia tributaria
-
Nuove regole antidoping 2025 per la tutela degli sportivi
Nuovi obblighi sui farmaci per la tutela sanitaria degli sportivi professionisti e dilettanti: Decreto ministeriale in GU
-
Smart working: maximulta del Garante alla Regione Lombardia
Sanzione da 50 mila euro per violazioni nella gestione dei metadati email e log internet dei dipendenti in smart working. Mancata trasparenza e garanzie procedurali.