Notizie Lavoro
-
Riforma Commercialisti: il testo del DDL approvato con novità
Recepite alcune modifiche nella bozza di riforma dell'ordinamento dei commercialisti approvato in CDM. Il testo e le novità
-
Contratti di ricerca e post-doc: istruzioni sugli obblighi contributivi
Nella circolare 125 2025 le indicazioni INPS su contribuzione, Uniemens e codici di esposizione per i ricercatori
-
INPGI Dichiarazione reddituale giornalisti entro il 30.9
Circolare INPGI n. 5 2025: le istruzioni per la compilazione della comunicazione dei redditi dei giornalisti che svolgono attività autonoma. Esclusioni e sanzioni
-
Estratto contributivo INPS: novità 2025
Contributi previdenziali per la pensione: guida pratica per la consultazione online, le nuove funzioni; come correggere i dati sui versamenti. Evidenziata qualche lacuna
-
Auto aziendali e ricariche elettriche: chiarimento dell’Agenzia
Fringe benefits: la risposta n. 237/2025 chiarisce il trattamento fiscale delle ricariche per le auto aziendali concesse in uso promiscuo
-
Pensioni all’estero: al via la seconda fase delle verifiche di esistenza 2025
Le istruzioni INPS sulla procedura di verifica per evitare sospensioni del pagamento delle pensioni all'estero. Prossima scadenza 15 gennaio 2026.
-
Accordo Italia- Albania, le istruzioni ai datori di lavoro
Regole Istruzioni e test dell'Accordo tra Repubblica Italiana e Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. Contributi e Uniemens per i distacchi
-
Certificati disabilità: dal 30 settembre sperimentazione in altre province
Certificato medico introduttivo per la disabilità sperimentazione in altre 9 province dal 30 settembre. Istruzioni su requisiti dei medici, modalità, guide INPS
-
Fondo Artigiani FSBA: novità 2025 per il settore moda
Nuove procedure da luglio e chiarimenti sugli ammortizzatori del settore moda prorogati fino a dicembre 2025. La documentazione aggiornata
-
Bonus nido, si amplia l’applicazione: nuove istruzioni INPS
Con il Decreto 95 2025 il bonus asilo nido si amplia ai servizi educativi in genere, anche per quest'anno, e dal 2026 la domanda non andrà ripetuta. I dettagli