Notizie Lavoro
-
Lavoro agile nei comuni montani: esonero contributivo fino a 8.000 €
Le novità dell’art. 26 della Legge 131/2025: sgravi previdenziali dal 2026 al 2030
-
Nuovi applicativi INPS SCAD e banca dati contributiva
Dal 1° ottobre 2025 nuovi servizi telematici per correggere e aggiornare i conti assicurativi dei dipendenti pubblici tramite Uniemens.
-
Cassazione: superminimo riducibile con consenso tacito
La Cassazione chiarisce i limiti alla riduzione del superminimo: consenso tacito del lavoratore e principio di irriducibilità della retribuzione.
-
Centralinisti non vedenti: aggiornate le sanzioni per chi non assume
Adeguate all'Istat le sanzioni in caso di violazione degli obblighi di assunzione di centralinisti telefonici non vedenti. Aumenti del 7,6%
-
Assicurazione sanitaria dipendenti all’estero: la tassazione dei premi
Con la risposta n. 249/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale dei premi assicurativi stipulati dai datori di lavoro per i dipendenti in servizio all’estero.
-
Corte UE: Tutela antidiscriminatoria disabili anche per i caregiver
Sentenza Corte di Giustizia europea C 38/24 dell' 11.9.2025 tutela antidiscriminatoria per i lavoratori che si occupano di familiari disabili
-
Enasarco domande per contributo asili nido e bonus scolastico 2025
Dal 1° settembre al 31 dicembre 2025 gli iscritti in attività possono richiedere due prestazioni di welfare della Fondazione Enasarco fino a esaurimento dei fondi
-
Crediti famiglie numerose: soppressione codici tributo
Soppressione codici tributo 1632 e 162E per il credito di imposta famiglie numerose
-
Malattia marittimi e Uniemens: documentazione semplificata
Eliminato l'obbligo di esibizione della documentazione cartacea per la malattia per la generalita dei lavoratori marittimi dal 15 .9.2025
-
Avvocati: ecco il ddl di riforma dell’ordinamento forense
La legge delega sulla riforma della professione forense approvata dal CDM del 4 settembre 2025. Testo e principali novità.