Notizie Lavoro
-
Cassa integrazione 2025: le novità in legge di bilancio
Sintesi del nuovo pacchetto ammortizzatori sociali in legge di bilancio 2025 . Nuovi limiti alla compatibilità tra Cigo e secondo lavoro
-
Indennità antitubercolari 2025
I nuovi importi delle indennità antitubercolari comunicati dall'INPS nella circolare 2 2025
-
Frontalieri Svizzera : le novità dal 2025
Nella legge di bilancio 2025 l'estensione dell'applicabilità del regime delle retribuzioni convenzionali e norme per l'applicazione immediata del protocollo Italia Svizzera 2024
-
Manovra 2025: sui premi produttività imposta al 5% fino al 2027
Nella legge di bilancio 2025 si ripropone il taglio fiscale sui premi di produttività dal 10 al 5%. Un riepilogo della norma vigente.
-
Milleproroghe: nuovo termine per prescrizione contributi PA
Nuovi termini fino al 31 dicembre 2025 per la gestione contributiva e l’esenzione sanzioni con il decreto Milleproroghe : le indicazioni del Messaggio n. 87/2025 dell’INPS.
-
Distacco lavoratori edili: nuovi modelli iscrizione e guida CNCE
Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all'estero
-
Certificati di malattia: sanzioni per mancato rispetto della privacy
Il Garante per la privacy ribadisce: no a dati espliciti sulla salute nei certificati medici. Obbligatorie procedure di Privacy by design
-
CCNL Federturismo: le novità del rinnovo 2025-27
Sottoscritto il testo dell'accordo di rinnovo del CCNL Federturismo Confindustria Aica : ecco tabelle aumenti, Una tantum, Novità welfare e contrattuali
-
Detrazioni familiari limitate per gli extracomunitari
Detrazioni per familiari a carico negate ai contribuenti che non sono cittadini italiani o di uno Stato membro UE se i familiari non risiedono in Italia. Rischio contenziosi
-
Mototerapia: è legge il riconoscimento come terapia complementare
In Gazzetta la legge sulla mototerapia: un’innovativa pratica con la moto da cross per il benessere dei pazienti. Dubbi nella comunità scientifica sulla sua validità.