Notizie Lavoro
-
Regime impatriati 2025 e patto di sospensione del contratto
L’Agenzia chiarisce nella risposta 142 2025 che il patto di sospensione del lavoro non preclude l’accesso al regime agevolato per i lavoratori rientrati dall’estero..
-
Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro
Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL
-
Corsi ADR 2025: nuove regole per i conducenti merci pericolose
Il MIT aggiorna la normativa sui corsi di formazione ADR: ecco le novità operative per enti formatori, docenti e motorizzazione
-
Verifiche attrezzature: domande solo online dal 3 giugno 2025
Nuove modalità telematiche per l’abilitazione dei soggetti che effettuano verifiche periodiche: cosa devono sapere imprese e consulenti
-
Contributi Inarcassa per le società: approvato il regolamento
Approvato il Regolamento Generale di INARCASSA per le Società: in vigore dal 2026. Testo e sintesi delle principali indicazioni
-
Partecipazione dei lavoratori in azienda: legge in Gazzetta
Pubblicata in GU la legge che introduce nuove forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione, agli utili e all’organizzazione delle imprese. Ecco come funziona
-
Ferie collettive: differimento contributi da richiedere entro il 3.6
Si avvicina il termine per presentare le richieste di differimento dei termini per i versamenti contributivi nei casi di ferie collettive dell'azienda nel 2025.
-
Tfr colf e badanti: i dubbi su anticipo mensile o annuale
L’INL vieta il pagamento mensile in busta paga. Esperti e associazione dei datori di lavoro domestico ritengono che la normativa consenta margini di flessibilità.
-
Assegno incollocabilità INAIL: importo 2025 e modalità di richiesta
Importo, requisiti e domanda per l'assegno di incollocabilità. Rivalutazione dal 1 luglio 2025 (Decreto ministeriale 52/2025 e circolare INAIL 30/2025). Conguagli ad agosto
-
Campagna RedEst 2025 al via le dichiarazioni dei pensionati all’estero
Disponibile la procedura per la comunicazioni dei redditi dei pensionati residenti all'estero . Riapre anche la campagna 2024 per i redditi 2023. Come si accede