Domande e risposte
-
Come si determina il reddito agrario e domenicale dei terreni?
Reddito agrario e domenicale: come si determinano i valori e come possono variare in aumento o in diminuzione per fattori naturali da comunicare entro il 31 gennaio
-
Domicilio Digitale PEC: quali sono le regole per i professionisti?
INAD: indice nazionale domicili digitali. Dal 6 luglio cosa accade agli indirizzi dei professionisti iscritti in INI-PEC?
-
730/2023. è detraibile il tampone pagato in contanti?
Con una faq del 26 giugno le entrate specificano le regole della detraibilità sulla dichiarazione dei redditi delle spese pagate in contanti per i tamponi covid
-
Locazione casa: è deducibile il contributo versato al coniuge?
Come indicare il "contributo casa" versato dal coniuge separato per il canone di locazione. Chiarimenti delle Entrate per la prossima dichiarazione dei redditi 2023
-
Contributi colf e badanti: deducibilità in dichiarazione. Novità in arrivo?
Le regole per la deducibilità dei contributi previdenziali per lavoratori domestici e la detrazione per le persone non autosufficienti. Proposte di modifica nel Decreto Lavoro
-
Trattamenti di ozonoterapia: sono detraibili in dichiarazione?
Trattamenti di ozonoterapia: le condizioni di detraibilità al 19% delle cure di ozonoterapia e i documenti da conservare
-
Eredi e Modello Redditi PF 2023: quando si presenta?
Le scadenze di presentazione della dichiarazione dei redditi Modello PF 2023 da parte degli eredi per le persone decedute entro il 31 luglio 2023
-
Rottamazione quater: cosa accade alle rateizzazioni in corso?
La Riscossione ha aggiornato il file delle FAQ sulla rottamazione quater: inserite le novità per l'alluvione e il caso di una rateazione già in corso
-
730/2023: come si indica il bonus locazioni giovani
Il bonus locazioni giovani under 31 spetta dal 2022 per le locazioni stipulate a certe condizioni: come si indica nel 730/2023
-
Rottamazione quater: cosa succede dopo l’invio della domanda?
Entro il 30 giugno sarà possibile presentare la richiesta di definizione agevolata delle cartelle: cosa accade dopo l'invo