Domande e risposte
-
Cessione crediti bonus edilizi a privati: genera un reddito tassabile?
Il guadagno conseguito dal cessionario nella cessione dei bonus edilizi a privati: chiarimenti delle entrate nella Circolare n 17/2023
-
Sussidi informatici disabili IVA al 4%: quanti ne posso acquistare?
Le Entrate con FAQ chiariscono il limite di dispositivi a cui applicare l'iva ridotta per i soggetti in 104
-
Nota di credito per accordi transattivi: quali sono i termini per l’emissione?
Con la massima n 222 del AIDC del 7 settembre si chiarisce quando la nota variazione può essere emessa anche oltre l'anno
-
Fatture contestate: è possibile detrarre l’IVA?
Chiarimenti delle Entrate sul diritto alla detrazione IVA e controvalore effettivo della prestazione di servizi: il caso in cui non è più possibile emettere una nota variazione
-
Fringe benefit: cosa sono?
Fringe benefits: beni o servizi integrativi ai dipendenti esenti da tassazione fino ad una certa soglia. Le novità 2023
-
Qual’è il termine per la presentazione della dichiarazione di successione?
Il termine per la presentazione della dichiarazione di successione è dodici mesi dal decesso.
-
Iscrizione AIRE: come si fa, chi è obbligato
Come si fa l'iscrizione e la cancellazione dall'AIRE: anagrafe italiani residenti all'estero. Le scadenze, la modulistica le istruzioni ministeriali
-
730/2023: in quali casi l’Agenzia effettua i controlli preventivi?
Controlli 730/2023 e rimborsi: su quali modelli 730 l'agenzia delle Entrate effettua i controlli preventivi?
-
Chi è l’imprenditore agricolo?
E' imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse.
-
Dichiarazione 2023: per quali spese la detrazione varia in base al reddito?
Tutte le spese per le quali la detrazione spettante, in sede di dichiarazione dei redditi, diminuisce all'aumentare del reddito complessivo