-
Bando ISI 2024, tutte le regole: documentazione entro il 30 .9
Bando ISI INAIL 2024: Prorogato al 30 settembre 2025 il termine per il caricamento della documentazione per tutte le imprese ammesse
-
Avviso INAIL formazione: compilazione domande ambito D entro il 7 ottobre
Bando INAIL 2024 per progetti formativi degli enti bilaterali Per l'ambito C invio documentazione fino al 15.9 e il 16 al via lo sportello per ambito D
-
Emergenza Caldo: le ordinanze regionali di divieto lavoro 2025
Lavoro e caldo estivo: tabella aggiornata ordinanze regionali 2025 per la tutela dei lavoratori esposti al sole e al rischio stress termico , date e settori di attività
-
Fondo vittime del lavoro: gli indennizzi per eventi 2025
Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, tutti gli importi degli indennizzi per eventi 2025
-
Responsabilità 231/2001 per omesse manutenzioni
La Suprema Corte conferma la sanzione a carico della società per carenze nel modello organizzativo, causa di un grave infortunio con omessa manutenzione di passerelle aziendali
-
Sicurezza: precisazioni INL su sanzioni e macchinari datati
La circolare INL 2668 2025 nuove indicazioni sulle modalità di individuazione di violazioni e sanzioni e gli obblighi dei datori di lavoro per macchinari ante 1996
-
Sicurezza: ricorsi presso ITL non più al Ministero
Le disposizioni impartite dal personale ispettivo per motivi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro vanno impugnate davanti all'Ispettorato territoriale che le ha emesse
-
Bando ISI 2023: termine prorogato all’11 dicembre
INAIL comunica la proroga per l' upload dei documenti delle domande accolte, Qui gli elenchi definitivi del Bando ISI INAIl 2023 e tutte le info
-
Nomina RLS, unità territoriali e RSU: chiarimenti ministeriali
Nell'interpello n. 5/2024 della Commissione Sicurezza le indicazioni sugli obblighi di designazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
-
Preposti Sicurezza: è obbligatoria la formazione biennale ?
In una risposta della commissione interpelli ministeriale il chiarimento sulla novità normativa per i preposti alla sicurezza sul lavoro in materia di aggiornamento obbligatorio