-
Reverse charge: novità 2025 nella logistica
Legge di Bilancio 2025: novità per il reverse charge. In attesa della autorizzazione UE previsto un regime transitorio
-
Reverge Charge: doppia registrazione per far emergere le op. imponibili
Ordinanza n 31274/2024 della Cassazione: la doppia registrazione nel reverse charge
-
Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia
Principio di diritto n 2/2024: modalità di fatturazione nel reverse charge relativo alle cessioni di gas per cui ci sia stato un aggiornamento del prezzo delle forniture
-
Omissione del reverse charge: le sanzioni applicabili
L’omissione dell’applicazione del reverse charge costituisce violazione “formale” e prevede l’applicazione di specifiche sanzioni
-
Servizi in reverse charge: come si regolarizza il minor importo in ft?
Fattura con importo errato in reverse charge per servizi di pulizia di un fabbricato: come correggere con lo SdI?
-
Rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata
Chiarimenti delle Entrate su rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata: come recuperare l'IVA
-
Assonime: l’importanza del numero di identificazione IVA per le cessioni intra UE
L’iscrizione al VIES diviene requisito sostanziale per poter qualificare una cessione intracomunitaria come operazione non imponibile ai fini IVA