-
Formazione Revisori: pubblicato il programma 2025
Il MEF ha pubblicato il programma di formazione continua 2025 per i revisori legali con la Determina n 17/2025
-
CTU: chiarimenti dal CNDCEC sulle nomine extra circondario
Con Pronto Ordini del 16.1. 2025 chiarimenti sulla possibilità per periti e delegati alle vendite di operare al di fuori del proprio circondario di appartenenza
-
Cassa Ragionieri: aliquote contributive in aumento dal 2025
Approvazione del Bilancio 2025 e modifica alle Aliquote Contributive nell'assemblea della cassa previdenziale dei ragionieri commercialisti: minima al 18% nel 2027?
-
CPB: per i professionisti contributi sul reddito reale
Casse concordi : il reddito concordato con il fisco con il nuovo CPB è irrilevante per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti dai professionisti
-
Compenso commercialista dimezzato per attività facili
Compenso professionisti: tariffe derogabili per attività a bassa difficolta e complessità dice la Cassazione. Sentenza 19236 2024
-
Equo compenso: sanzioni dal CNDCEC a chi viola le norme
Il CNDCEC approva il nuovo regolamento sulle sanzioni, in vigore dal 18.04. Sanzioni per chi viola le norme sull'equo compenso
-
Esame commercialista 2023: domande in scadenza
Si avvicina la data per le domande della 2^ sessione degli esami di abilitazione come dottore commercialista, esperto contabile, revisore legale.
-
Professionisti: borse di studio ai figli dalle Casse
ADEPP comunica la firma di un accordo per l'assegnazione di borse di studio agli studenti universitari figli degli iscritti alle Casse aderenti. Vediamo i dettagli
-
Conservazione sostitutiva digitale registri: novità nel Dl Semplificazioni
Il DL Semplificazioni convertito conferma le novità sulla conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili
-
Cancellazione da Albo professionale: indicazioni CNDCEC
Il Consiglio nazionale dei commercialisti chiarisce le regole per la cancellazione di un professionista dall'albo: Pronto ordini 125-2022