-
Esistenza in vita pensioni all’estero: al via la seconda fase
Calendario e istruzioni sulle verifiche di esistenza in vita dei pensionati Inps all'estero. Dal 20 settembre controlli per Europa, Africa, Oceania. Possibili controlli extra
-
Pensione di reversibilità e unione civile: recente sentenza di Cassazione
Dubbi della Cassazione sul riconoscimento della pensione indiretta al partner superstite di una coppia omosessuale
-
Ricongiunzione Casse professionisti-INPS: condivisione digitale dei dati
Attive tra l'INPS e le Casse/Enti previdenziali le modalità di comunicazione digitale dei dati per la ricongiunzione . Da settembre per Enpam e Cassa geometri canale unico
-
Comunicazione premio conferito al fondo pensione: onere in capo al datore di lavoro
Contributi versati in sostituzione del premio di risultato aziendale non devono essere comunicati dai dipendenti. Chiarimenti dal Fisco
-
Pensione di reversibilità: a chi spetta?
Quali superstiti hanno diritto alla pensione. Nuova ordinanza Cassazione 14287/2024 sulla reversibilità a eredi del titolare solo di pensione diretta. I diritti dei disabili
-
Quattordicesima 2024 Pensionati: importi e novità
Con la pensione di luglio in arrivo la somma aggiuntiva ovvero la quattordicesima: inps precisa i limiti reddituali importi e come fare domanda in caso di omissione
-
Professionisti: pensione indiretta ai superstiti solo con contributi versati
La Cassazione con l'ordinanza 15294/2024 fa il punto sul diritto alla pensione indiretta ai superstiti di un consulente del lavoro
-
Riscatto periodi senza contribuzione 2024/25: istruzioni per le domande
Pubblicate le istruzioni INPS sul riscatto di periodi non coperti da contribuzione, senza interessi, riaperto con la legge di bilancio 2024. Cumulabilità con la pace contributiva
-
Pensioni anticipate lavori usuranti: domande entro il 1° maggio
Le istruzioni INPS per fare domanda di pensione entro il 1 maggio 2024 per chi raggiunge i requisiti entro il 2025. Ogni mese di ritardo comporta lo slittamento della decorrenza
-
Pensione Vigili del fuoco: le novità dal 2024
INPS riepiloga le novità riguardanti il trattamento pensionistico dei Vigili del Fuoco dopo la legge di bilancio 2022 nella circolare 54 2024