-
Contributi colf e badanti: deducibilità in dichiarazione. Novità in arrivo?
Le regole per la deducibilità dei contributi previdenziali per lavoratori domestici e la detrazione per le persone non autosufficienti. Proposte di modifica nel Decreto Lavoro
-
Trattamenti di ozonoterapia: sono detraibili in dichiarazione?
Trattamenti di ozonoterapia: le condizioni di detraibilità al 19% delle cure di ozonoterapia e i documenti da conservare
-
Bonus benzina 2023 dipendenti: regole e effetti in busta paga
Il bonus carburante per i dipendenti dopo la conversione del Decreto Trasparenza diventa meno vantaggiosa perché innalza la retribuzione imponibile ai fini previdenziali
-
Spese mediche rateizzate: spetta la detrazione agli eredi?
Rate residue di spese mediche di soggetto deceduto: a chi spetta la detrazione? Chiarimenti con Interpello n 192/2023
-
Buono occhiali: le istruzioni per gli ottici
Come funziona il voucher da 50 euro per l'acquisto di occhiali o lenti correttive. Da gennaio 2023 la registrazione di clienti e negozi di ottica sull'applicazione informatica
-
Buoni premio ai dipendenti: esenti IVA per la Corte UE
Le motivazioni e il testo della Sentenza della Corte di giustizia UE che esclude dall'ambito IVA i premi collegati al merito dei dipendenti. Vediamo meglio.
-
Detrazione premi assicurativi sul modello 730 del 2022 per l’anno 2021
Alcune spese assicurative sono detraibili al 19% se riportate sul modello 730 del 2022, per l’anno d’imposta 2021. La compilazione dei righi E8, E9, E10