-
LIPE: si delle Entrate alla sanatoria col 3% delle sanzioni
I chiarimenti delle Entrate confermano quelli di Giorgetti sulle LIPE
-
Aumento tassi BCE: come incide su dazi e mutui
Politica economica UE: le Dogane informano dell'incidenza sui dazi per importazioni e esportazioni per aumento tassi BCE dall'8 febbraio
-
Mangiaplastica 2023: dal 31.01 via alle richieste di contributo
Programma Magiaplastica: domande 2023 a partire dal 31 gennaio sulla piattaforma di Invitalia. Ecco come fare
-
Atti procedimento di accertamento: le regole per la definizione agevolata
Riduzione sanzioni a 1/18 e fino a venti rate possibili per la definizione agevolata degli atti di procedimento di accertamento
-
Cassa Commercialisti: no a stralcio e definizione agevolata
Con un comunicato del 26 gennaio la Cassa Commercialisti spiega le ragioni della mancata adesione alle misure agevolative della Legge di Bilancio 2023
-
Fondo Turismo sostenibile: 5 ML per il 2023
La legge di bilancio 2023 istituisce un nuovo fondo per il sostegno del settore turistico: fondi fino al 2025. I dettagli
-
Rivalutazione pensioni e minime a 600 euro: le novità della finanziaria 2023
Aumentano le minime, scendono le rivalutazioni degli assegni oltre 3150 euro: ecco i dettagli sulle novità previste dalla legge di bilancio 2023
-
Criptovalute: la Rivalutazione dei valori 2023
La Legge di bilancio 2023 prevede una procedura di Rivalutazione costosa dei valori delle cripto-attività, ai fini del calcolo delle plusvalenze
-
Criptovalute: la normativa fiscale organica in Legge di bilancio 2023
La Legge di bilancio prevede una normativa organica della fiscalità delle criptovalute, adesso definite “cripto-attività”
-
Superbonus, detrazioni e flat tax: le intenzioni del Governo Meloni
NADEF 2023: gli obiettivi di finanza pubblica del Governo Meloni approvati nel CdM del 4 novembre