-
Legge su intelligenza artificiale: novità per impatriati e formazione
Con la legge intelligenza artificiale approvata definitivamente si ampliano le categorie ammesse al regime impatriati.
-
Lavoratori in più Stati: soglia 25% per le norme del paese di residenza
Sentenza della Corte di Giustizia sull’applicazione della legislazione previdenziale nei casi transfrontalieri: chiarito il concetto di parte sostanziale dell'attività
-
Residenza estera e risparmio amministrato: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Il contribuente che trasferisce la propria residenza all'estero può continuare a mantenere il deposito amministrato in Italia con opzione per il regime del risparmio amministrato
-
Impatriati: ok al rimborso anche senza richiesta al datore
Nuova conferma dalla Cassazione nell'ordinanza 15234 del 7 giugno 2025: omissioni formali non pregiudicano l'accesso al regime
-
Regime impatriati 2025 e patto di sospensione del contratto
L’Agenzia chiarisce nella risposta 142 2025 che il patto di sospensione del lavoro non preclude l’accesso al regime agevolato per i lavoratori rientrati dall’estero..
-
Esenzione fiscale a ricercatori con residenza nei Paesi Bassi
Come si applica l'esenzione fiscale biennale per i ricercatori, prevista dall'articolo 20 della Convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Chiarimenti dell'Agenzia
-
Bonus dipendenti maturati in diversi Paesi: il trattamento fiscale
Risposta a Interpello n. 81/2025 la corretta tassazione dei bonus percepiti da un dipendente che ha lavorato in diversi Paesi durante il periodo di maturazione
-
Impatriati: niente piu vincolo tra rientro e attività lavorativa
Ancora una analisi del nuovo Regime Agevolativo per Impatriati nell'interpello 66 2025 su nesso causale tra trasferimento di residenza e inizio attività; decorrenza beneficio
-
Regime ricercatori: il reddito rilevante per essere fiscalmente a carico
Interpello Agenzia 67 2025 sulla possibilità per un ricercatore, che ha beneficiato del regime fiscale agevolato articolo 44 del dl 78 2010 essere considerato fiscalmente a carico
-
Regime impatriati: riduzione per figli minori a entrambi i genitori
Nuovi chiarimenti in merito al regime speciale impatriati e in particolare sul periodo di residenza all'estero per lavoro autonomo e sulla riduzione per figli minori