-
CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti
Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza
-
Domande patente a crediti: stop temporaneo dall’11 aprile
L'ispettorato comunica la sospensione temporanea per manutenzione di alcuni servizi telematici ,tra cui la procedura di domanda della patente edilizia
-
Costo medio lavoro edilizia: tabelle 2025
Pubblicato il decreto ministeriale con le tabelle aggiornate del costo medio orario del lavoro, nelle imprese e cooperative del settore dell’edilizia e attività affini 2025
-
Distacco lavoratori edili: nuovi modelli iscrizione e guida CNCE
Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all'estero
-
Preposto Sicurezza sul lavoro: tutte le regole
Quando è obbligatorio, qual è il ruolo del preposto alla sicurezza nei contratti di appalto, i tempi dell'aggiornamento Interpelli sicurezza 4/6/7 2024. Riepilogo dei compiti
-
Patente a crediti: modello per rettifica errori materiali
Pubblicato un modello di richiesta a INL per la rettifica di errori materiali presenti nell'istanza per la patente a crediti. Va inviato via PEC
-
Contributo APE edilizia 2024: nuovi importi dal 1 ottobre
Tabella dei contributi dovuti alle Casse edili per il Fondo APE Anzianità professionale edile. Novità dal 1 ottobre 2024
-
Edilizia, denuncia nuovo cantiere: guida agli adempimenti
Dossier INAIL guida completa per i datori di lavoro riguardo agli obblighi amministrativi nei confronti di Inail, Cassa Edile e Agenzia delle Entrate
-
CIGO e CISOA per caldo: regole aggiornate e scadenze
Le indicazioni INPS su deroghe, nuovi codici Uniemens, scadenze per le integrazioni per emergenze meteo in agricoltura ed edilizia, lapidei , scavi, dopo il dl 98 2023
-
APE- anzianità professionale edilizia- chi ha diritto?
APE edile è una prestazione economica collegata all'anzianità lavorativa. Vediamo come funziona, chi ha diritto qual è l'importo, come viene pagata