-
Redditi PF 2024 e credito riacquisto casa: istruzioni
Il modello Redditi PF 2024 accoglie anche il quadro CR dei crediti di imposta: vediamo come compilare il rigo CR 7
-
Modello Redditi PF 2024: rigo RC6 sul periodo di lavoro
Modello Redditi PF 2024 istruzioni per il quadro RC righi RC6 e RC14 ai fini del trattamento integrativo
-
Modello Redditi PF 2024: redditi da usufrutto legale e redditi dei minori
Istruzioni per il Modello redditi PF 2024 per i redditi dei figli minori
-
Redditi PF 2024: come richiedere il rimborso delle tasse
Ecco come chiedere il rimborso delle tasse derivanti dal Modello Redditi PF 2024: il modello per comunicare l'IBAN
-
730 semplificato 2024: tutte le regole
Dichiarazione semplificata 2024 dipendenti e pensionati: primi invii dal 20 maggio. L'ADE pubblica i dati e garantisce assistenza anche dopo l'invio
-
Dichiarazioni dei redditi 2024: pubblicati i modelli definitivi
Le Entrate pubblicano tutti i Modelli Dichiarativi 2024 per persone fisiche e società. Vediamo un riepilogo dei cambiamenti di quest'anno
-
Dichiarazione dei redditi 2023: presentazione tardiva entro il 28.02.2024
Entro il 28 febbraio possibile l'invio tardivo della Dichiarazione dei redditi non presentata entro il 30.11.2023 con contestuale versamento della sanzione ridotta
-
Dichiarativi 2023: aggiornamento dei software al 19.12
Sei distinti provvedimenti per le regole dei Modelli dichiarativi 2023: Redditi PF, Redditi SC, Redditi SP, Redditi Enc, IRAP
-
Imposta sostitutiva cripto-attività: prorogata al 15.11
Nel decreto proroghe approvato il 27.09 la proroga per pagare l'imposta sostitutiva sulle cripto-attività
-
Canone Locazione Studio è imponibile IRPEF se viene rimborsato
Reddito da lavoro autonomo: rilevanza ai fini IRPEF di somme a rimborso di spese inerenti l'esercizio dell'attività professionale