-
Dichiarazione IVA 2025: termini e modalità per l’integrativa
Istruzioni per presentare la dichiarazione integrativa IVA 2025 anno di imposta 2024
-
Dichiarazione IVA 2025: scadenza 30 aprile
Modello e istruzioni per la Dichiarazione IVA 2025 anno d'imposta 2024: in scadenza il 30 aprile. Valido l'invio entro 90 giorni con pagamento delle sanzioni
-
IVA 2025: novità del quadro VM
Il Modello IVA 2025 da inviare entro il 30 aprile tra le novità ne contiene al quadro VM, vediamole
-
Dichiarazione IVA 2025: rimborsi e nuovi codici ateco
L'ISTAT con una FAQ chiarisce l'applicabilità dei nuovi codici ATECO alla Dichiarazione IVA presentata dal 1° aprile e ai rimborsi IVA del I trimestre.
-
IVA 2025: il quadro VQ per i versamenti periodici omessi
Entro il 30 aprile va inviata la Dichiarazione IVA 2025: vediamo come si compila il quadro VQ e chiarimenti ADE sui versamenti omessi poi pagati a rate
-
Precompilata IVA 2025: regole per quest’anno
L'Agenzia delle Entrate pubblica le regole per la precompilata IVA 2025
-
Dichiarazione IVA 2024: i soggetti non residenti con e senza rappresentante
Istruzioni per il Modello IVA 2024 dei soggetti non residenti: con rappresentante fiscale e con identificazione diretta
-
Dichiarazione IVA 2024: chi è esonerato?
Vediamo chi è esonerato dall'invio della Dichiarazione IVA 2024 che andrebbe presentata entro il 30 aprile prossimo
-
IVA Prestazioni servizi elettronici a soggetti UE: l’opzione in dichiarazione 2024
Prestazioni di servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici rese a committenti non soggetti passivi: l'opzione nella Dichiarazione IVA 2024
-
Dichiarazione IVA 2024: va presentata in caso di cessazione attività?
Quando va presentato il modello IVA 2024 in caso di cessazione dell'attività? E nel caso di successiva riapertura della partita IVA cosa cambia?