-
730/2023: guida al 5×1000
Come destinare il 5x1000 della propria IRPEF a: enti del terzo settore, associazioni sportive dilettantistiche, ricerca sanitaria. Istruzioni per il 730/2022
-
Modello 730/2023: la dichiarazione congiunta
Dichiarazione dei redditi congiunta: chi può presentarla e istruzione per la compilazione
-
Videochiamata con le Entrate: servizi rapidi dall’Agenzia
Registro, imposte dirette e altro: i servizi in videochiamata con le Entrate. Come prenotare l'appuntamento
-
730/2023 Precompilato: quando sarà disponibile?
Dal 2 maggio accesso al 730 precompilato: le regole nel provvedimento delle Entrate del 18 aprile
-
Dichiarazione congiunta e contribuente deceduto in corso d’anno: come comportarsi
Cosa fare nel caso di dichiarazione congiunta e decesso in corso d'anno di uno dei due coniugi per la dichiarazione 2023 anno di imposta 2022
-
Modello 730/2022 integrativo: presentazione entro il 25 ottobre
Ultimi giorni per integrare e rettificare la dichiarazione dei redditi 730/2022 incompleta o errata
-
Certificazione Unica errata: correzione o esposizione nel modello 730
Il contribuente che riceve una CU con importi errati, ha il diritto di richiederne la correzione; se ciò non avviene, dovrà compilare il modello 730
-
Precompilate 2022: meno controlli previsti dal DL Semplificazioni
Il DL Semplificazioni fiscali riduce i controlli sulle precompilate per il periodo d'imposta 2022
-
Bonus acquisto casa under 36: dove indicarlo nei modelli redditi 2022
Le Entrate chiariscono che gli acquisti effettuati nel 2022 prima della dichiarazione dei redditi possono essere indicati nel Modello 730/2022 e nel Modello Redditi PF
-
730/2021: ecco il modello e le istruzioni in tedesco e sloveno per i lavoratori di confine
Disponibili i modelli e le istruzioni del modello 730/2021 in lingua tedesca e slovena al fine di facilitare nella compilazione le minoranze e i lavoratori dipendenti di confine.