-
Contratti di ricerca e post-doc: istruzioni sugli obblighi contributivi
Nella circolare 125 2025 le indicazioni INPS su contribuzione, Uniemens e codici di esposizione per i ricercatori
-
Estratto contributivo INPS: novità 2025
Contributi previdenziali per la pensione: guida pratica per la consultazione online, le nuove funzioni; come correggere i dati sui versamenti. Evidenziata qualche lacuna
-
Corte UE: stop alla disparità contributiva tra operai agricoli
La Corte di Giustizia UE evidenzia che le differenti modalità di calcolo dei contributi INPS per i lavoratori a tempo indeterminato nel settore agricolo siano discriminatorie
-
Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
Aliquote, scadenze, dei contributi dovuti alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza veterinari (ENPAV). Attesa la pubblicazione del prospetto degli importi minimi
-
Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2025?
Scadenze, importi, modalità di versamento dei contributi previdenziali di Medici e Odontoiatri da versare all'ENPAM nel 2025.
-
Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
Aumentano i contributi minimi alla Cassa Previdenza e Assistenza Geometri (CIPAG) : aliquote, massimale, codici causale, scadenze 2025.
-
Contributi volontari dipendenti , GS e autonomi 2025
Tabelle e istruzioni per i versamenti minimi e massimi di contribuzione volontaria INPS per dipendenti non agricoli e autonomi e iscritti alla Gestione separata
-
Milleproroghe: nuovo termine per prescrizione contributi PA
Nuovi termini fino al 31 dicembre 2025 per la gestione contributiva e l’esenzione sanzioni con il decreto Milleproroghe : le indicazioni del Messaggio n. 87/2025 dell’INPS.
-
Debiti INPS e INAIL a rate: semplificazione nel DDL lavoro
Dal 2025 piu agevole la rateazione dei debiti INPS e INAIL
-
Contributi lavoratori LSU: nuovo servizio online
INPS comunica un nuovo servizio digitale per la gestione delle domande di accredito dei contributi figurativi in favore dei lavoratori socialmente utili (LSU)