-
Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo
Il 14 luglio approvato in via preliminare un nuovo Correttivo: cosa contiene per la correzione degli errori contabili
-
Affrancamento Riserve in sospensione: codice tributo per la sostitutiva
Affrancamento riserve in sospensione dietro pagamento dell'imposta sostitutita al 10%: codice tributo per F24
-
Bilanci d’esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale
Relazione Collegio Sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo
-
Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere
La Guida Unioncamere sul deposito dei bilanci 2024 campagna 2025 indica le istruzioni anche per le società benefit, vediamole
-
Assemblee a distanza: fino al 31 dicembre 2025
Novità per convocazione delle assemblee per l'approvazione del bilancio 2024 nel Ddl di comversione del Milleproroghe
-
Principi contabili OIC: approvati emendamenti
L'OIC dettaglia le modifiche ai principi OIC 12, 15,16, 19, 25, 31. Le modifiche sull'OIC 25 già applicabili, le altre dai Bilanci con esercizio 1.01.2024
-
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
Il CNDCEC ha pubblicato il 15.03 un documento di studio per fini valutativi e negoziali su due indicatori del risultato aziendale
-
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
Una norma del DdL Capitali prorogherà la possibilità di effettuare le assemblee da remoto, anche senza previsione statutaria, fino al 31 dicembre 2024
-
Bilancio delle Microimprese: come è composto
Bilancio delle micro imprese: la tipologia di bilancio e gli adempimenti ridotti
-
Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
L'approvazione e il relativo deposito del bilancio 2023 segue un calendario "bisestile" per quest'anno: vediamo le date da ricordare