-
Legge sulla Montagna: le agevolazioni per l’agricoltura
Legge n 131/2025 che vuole incentivare il ripopolamento delle montagne italiane con anche un credito di imposta per agricoltori: credito cumulabile con altre agevolazioni
-
Imprese montane di giovani: credito d’imposta in arrivo nella Legge 131
Legge 131/2025: criteri e modalità per valorizzare con anche intervento degli enti locali delle zone montane, compreso il tessuto economico e sociale
-
Bonus formazione giovani agricoltori: domande entro il 24 settembre
Tutte le regole per il bonus formazione giovani agricoltori: domande in scadenza
-
Compensazione IVA settore legno: ecco le % 2024-2025
In GU del 16 settembre il decreto con le percentuali di compensazione per le cessioni di prodotti agricoli del settore legno a norma del regime speciale per l'agricoltura
-
Fondo innovazione agricoltura: ulteriori risorse per le domande al 2 settembre
Il punto da ISMEA per le risorse per il fondo innovazione agricoltura con avviso dell'8 settembre
-
Prodotti salumeria: regole di produzione e vendita
Il Decreto MIMIT dell'8 agosto modifica le regole precedenti per gli operatori della Salumeria: nuova definizione di prodotti e regole per la produzione e commercilizzazione
-
Semplificazioni: requisito di reddito sospeso per gli IAP
La novità piu importante per gli imprenditori agricoli contenuta nel DDL Semplificazioni. sospensione per i primi 5 anni di attività.
-
Nuovo disegno di legge Semplificazioni 2025: cosa contiene
Testo e sintesi delle novità su fisco, lavoro, ambiente, attività economiche del disegno di legge appena approvato dal Governo.
-
Disoccupazione agricola: non si perde con la riclassificazione dell’impresa
INPS chiarisce le modalità di gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite dopo la riclassificazione ATECO dell’impresa, e/o dei rapporti di lavoro
-
Coltivaitalia: risorse per rafforzare l’Agricoltura
Misure in arrivo per il comparto agricolo italiano: il Ministro presenta gli stanziamenti per settore con fondi per: ricambio generazionale, terreni, ricerca e innovazione